NEWS:

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Q 100° Anniversario nella flotta della polizia di Dubai

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Q 100° Anniversario nella flotta della polizia di Dubai

La polizia di Dubai ha recentemente aggiunto due nuovi veicoli alla sua flotta, entrambi appartenenti alla prestigiosa casa automobilistica italiana Alfa Romeo per celebrare il suo centesimo anniversario. Si tratta della Alfa Romeo Giulia e Stelvio Q, due modelli ad alte prestazioni che garantiranno alle forze dell’ordine di Dubai un supporto di alta qualità per mantenere la sicurezza nelle strade della città.

La Alfa Romeo Giulia è una berlina sportiva che combina eleganza e potenza, con un motore turbo da 2.0 litri in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 5.2 secondi. Dotata di tecnologie all’avanguardia per la sicurezza e il controllo del veicolo, la Giulia garantisce una guida sicura e confortevole anche nelle condizioni più estreme.

Dall’altro lato, la Alfa Romeo Stelvio Q è un SUV di lusso che offre prestazioni straordinarie su strada e fuoristrada. Con un motore V6 da 2.9 litri in grado di erogare fino a 505 cavalli, la Stelvio Q è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi, garantendo una risposta pronta e decisa in qualsiasi situazione.

Entrambi i modelli sono stati personalizzati per le forze di polizia di Dubai, con una livrea speciale e equipaggiamenti di sicurezza avanzati per garantire una presenza visibile e deterrente sulle strade della città. Grazie alla partnership tra Alfa Romeo e la polizia di Dubai, i residenti e i visitatori potranno sentirsi più al sicuro sapendo che le forze dell’ordine sono supportate da veicoli di alta qualità e prestazioni.

In conclusione, la presenza della Alfa Romeo Giulia e Stelvio Q nella flotta della polizia di Dubai rappresenta un’importante aggiunta che conferma l’impegno delle autorità locali per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. Grazie alla combinazione di eleganza, potenza e tecnologia avanzata, questi veicoli contribuiranno a mantenere la sicurezza sulle strade della città e a proteggere i cittadini da potenziali minacce.