Alfa Romeo è da sempre un marchio che suscita emozioni e passione tra gli amanti delle auto sportive. Ecco perché l’annuncio del lancio del nuovo modello Quadrifoglio Super Sport per le Giulia e Stelvio ha generato grande attesa nei mercati di tutto il mondo.
Il nome “Carbonio rosso” è stato scelto per sottolineare le prestazioni eccezionali e l’aggressività di questi due modelli, che si distinguono per il telaio leggero in fibra di carbonio e per il motore potente e performante.
Ma passiamo alla recensione vera e propria di questi due esemplari di pura tecnologia e sportività.
La Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport è una berlina sportiva dalle linee aggressive e muscolose. Il suo motore 2.9 V6 Twin-Turbo eroga una potenza massima di 540 CV e una coppia di 600 Nm, che le permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. La velocità massima è di 307 km/h, una vera e propria macchina da corsa da guidare su strada.
La Stelvio Quadrifoglio Super Sport, invece, è un SUV sportivo che unisce le prestazioni di una vera vettura sportiva con il comfort e la versatilità di un SUV. Anche in questo caso il motore 2.9 V6 Twin-Turbo eroga la stessa potenza di 540 CV e la coppia di 600 Nm, garantendo prestazioni da record per un SUV di questa categoria.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all’avanguardia, come il sistema di trazione integrale Q4 che garantisce una guida precisa e sicura anche in condizioni di bassa aderenza, e il cambio automatico a 8 rapporti che garantisce cambi marcia rapidi e fluidi.
In conclusione, la Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport sono due modelli che rappresentano il top della gamma Alfa Romeo, che uniscono prestazioni da corsa con tecnologie all’avanguardia e un design accattivante. Se siete alla ricerca di un’auto sportiva che faccia battere il cuore, non potete che prendere in considerazione questi due modelli. Carbonio rosso, passione allo stato puro.