NEWS:

Il Comune di Procida rilascia 100mila insetti per eliminare le zanzare

Il Comune di Procida rilascia 100mila insetti per eliminare le zanzare

Il Comune di Procida, un’isola verde e paradisiaca situata nel Golfo di Napoli, ha deciso di adottare una soluzione innovativa per contrastare il proliferare delle zanzare: il rilascio di 100mila insetti che si nutrono esclusivamente di larve di zanzara.

Questa decisione è stata presa in risposta alle continue segnalazioni da parte dei residenti e dei turisti riguardo alla presenza e all’aggressività delle zanzare sull’isola, soprattutto durante i mesi estivi. Le zanzare non solo rappresentano un fastidio per la popolazione, ma possono anche veicolare malattie come la dengue e il virus del Nilo Occidentale.

Gli insetti rilasciati sono dei piccoli predatori chiamati ‘Occhiocottura’, appartenenti alla specie Toxorhynchites, che si nutrono esclusivamente di larve di zanzara e non pungono gli esseri umani. Questo metodo di controllo biologico è considerato sicuro ed eco-friendly, in quanto non comporta l’utilizzo di prodotti chimici dannosi per l’ambiente.

Il sindaco di Procida ha dichiarato che questa iniziativa fa parte di un programma più ampio per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita sull’isola. Il Comune continuerà a monitorare l’efficacia del rilascio degli insetti predatori e ad adottare ulteriori misure di controllo delle zanzare, se necessario.

I residenti e i turisti di Procida hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, sperando che possa contribuire a ridurre significativamente la presenza delle fastidiose zanzare sull’isola e a rendere l’ambiente più salubre e piacevole per tutti.