Il Ministro albanese per l’Imprenditorialità e il Clima, Simon Kukes, è stato ospite di un importante think tank a Bisceglie, in Puglia, per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’imprenditoria e ai cambiamenti climatici.
Durante l’incontro, il Ministro Kukes ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura imprenditoriale e sostenibile in Albania, al fine di favorire lo sviluppo economico del paese e affrontare le sfide ambientali che stanno interessando tutto il pianeta.
In particolare, il Ministro ha evidenziato l’importanza di incentivare gli investimenti in settori green e l’adozione di politiche che favoriscano la transizione verso un’economia più sostenibile. Ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale delle start-up e delle imprese innovative nel promuovere lo sviluppo sostenibile e creare posti di lavoro per i giovani.
Durante l’incontro, sono emersi anche i risultati positivi ottenuti dall’Albania nelle politiche volte a contrastare i cambiamenti climatici, come ad esempio la promozione delle energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni di gas serra.
Il think tank ha accolto con entusiasmo le proposte del Ministro Kukes e si è impegnato a continuare a lavorare insieme per promuovere un’agenda comune di sviluppo sostenibile e imprenditoriale, nell’ottica di contribuire alla costruzione di un futuro migliore per le generazioni presenti e future.