NEWS:

Paolo Casarin ricorda Concetto Lo Bello, l’arbitro italiano entrato nella storia: oggi avrebbe compiuto 100 anni

Paolo Casarin ricorda Concetto Lo Bello, l'arbitro italiano entrato nella storia: oggi avrebbe compiuto 100 anni

Oggi, 7 ottobre 2021, si celebra il centenario di Concetto Lo Bello, noto arbitro italiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio. Paolo Casarin, ex arbitro e amico di Lo Bello, ha voluto ricordare e omaggiare la figura di questo grande uomo che ha contribuito a rendere il calcio un gioco sempre più bello e leale.

Concetto Lo Bello nacque a Palermo il 7 ottobre 1921 e fin da giovane mostrò una grande passione per il calcio. Dopo aver iniziato la carriera di arbitro nel 1947, Lo Bello ha rapidamente scalato le gerarchie fino a diventare uno dei più rispettati e stimati arbitri italiani e internazionali. Ha diretto numerose partite importanti, tra cui la finale di Coppa dei Campioni del 1971 tra Ajax e Panathinaikos.

Ma la vera fortuna di Lo Bello è stata quella di essere protagonista di uno dei momenti più memorabili della storia del calcio: la finale del Campionato del Mondo del 1978 tra Argentina e Olanda. In quell’incontro, Lo Bello prese una decisione storica: convalidò un rigore per la nazionale argentina che alla fine diede loro la vittoria e il titolo mondiale. Quella decisione rimase oggetto di dibattito per anni, ma Lo Bello rimase sempre convinto di aver preso la decisione giusta.

Paolo Casarin, amico e collega di Concetto Lo Bello, ricorda con affetto il grande arbitro e la sua impareggiabile professionalità. “Concetto era un uomo di grande integrità e coraggio”, ha dichiarato Casarin. “Voleva sempre fare le cose nel modo più giusto possibile, non importava quanto difficile potesse essere. Era un esempio per tutti noi arbitri e per tutti coloro che amano il calcio.”

Anche se Concetto Lo Bello non è più tra noi, il suo ricordo e il suo contributo al mondo del calcio vivono ancora oggi. Paolo Casarin invita tutti gli appassionati di calcio a celebrare insieme il centenario di questo grande uomo e a prendere esempio dalla sua dedizione e passione per questo splendido sport.