Se stai pensando di ristrutturare la tua casa, questa potrebbe essere un’ottima occasione per farlo risparmiando. Grazie al Bonus Casa, infatti, puoi ottenere uno sconto del 30% sul costo complessivo dei lavori di ristrutturazione.
Il Bonus Casa è una misura introdotta dal governo per incentivare la riqualificazione energetica degli edifici e la messa in sicurezza delle abitazioni. Grazie a questo bonus, puoi ottenere uno sconto del 30% sulle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia quali isolamento termico, sostituzione di infissi, miglioramento dell’efficienza energetica, messa in sicurezza e altro.
Per ottenere lo sconto del 30%, è necessario che i lavori siano effettuati da professionisti regolarmente iscritti al registro delle imprese edili e che siano pagati con bonifico bancario o con altre forme di pagamento tracciabile. Inoltre, è importante conservare tutte le fatture e i documenti comprovanti le spese sostenute per poter usufruire del bonus.
È possibile ottenere il Bonus Casa sia per le abitazioni principali che per le seconde case, purché queste ultime siano locate per almeno 90 giorni all’anno. Il bonus è cumulabile con gli altri incentivi fiscali per la ristrutturazione edile, quali ad esempio il Bonus Mobili e il Bonus Verde.
È importante ricordare che il Bonus Casa è valido fino al 31 dicembre 2022, pertanto è consigliabile approfittare di questa opportunità al più presto per risparmiare sul costo dei lavori di ristrutturazione.
In conclusione, se stai pensando di ristrutturare la tua casa, non perdere l’occasione di ottenere uno sconto del 30% grazie al Bonus Casa. Per maggiori informazioni e per conoscere tutti i dettagli su come richiedere il bonus, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista del settore edile o di consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.